Consigli CV

Consigli perottimizzare il tuo CV

Guide e suggerimenti per creare un CV che si distingue e cattura l'attenzione dei recruiter

Struttura ottimale del CV

Riepilogo convincente
Esperienze in ordine inverso
Max 2 pagine
Sezioni chiare e gerarchiche

Ottimizzazione ATS

Parole chiave dall'annuncio
Evita tabelle complesse
Preferisci PDF standard
Salva anche in Word

Contenuti efficaci

Verbi di azione
Numeri per i risultati
Adatta al settore
Evidenzia competenze trasferibili
Sezioni del CV

Sezioni essenziali

Quali sezioni includere in base al profilo

1

Informazioni personali

Sezioni Essenziali

Nome, contatti, titolo professionale.

2

Riepilogo professionale

Sezioni Essenziali

2-3 frasi su profilo e obiettivi.

3

Esperienza

Sezioni Essenziali

Ruoli con responsabilità e risultati.

4

Formazione

Sezioni Essenziali

Titoli, certificazioni e corsi.

5

Competenze

Sezioni Essenziali

Tecniche e soft skills rilevanti.

6

Lingue

Lingue e livelli (se utile).

7

Certificazioni

Certificazioni e licenze.

8

Progetti

Progetti che dimostrano le competenze.

Errori da evitare

Gli errori più comuni

Evita gli errori che riducono le chance

Non superare 2 pagine
Evita errori ortografici
No font troppo decorativi
Non inserire dati sensibili
Evita foto troppo informali
Non mentire sulle competenze
Personalizza per ogni posto
Evita toni negativi
Consigli per settore

Adattamento per settore

Come adattare il CV al settore di riferimento

Tecnologia

Evidenzia competenze tecniche
Specifica tecnologie usate
Includi progetti personali
Indica livello di inglese

Finanza

Risultati numerici
Certificazioni
Esperienze internazionali
Precisione e rigore

Marketing

Risultati misurabili
Strumenti usati
Portfolio di campagne
Creatività misurata
Pronto a creare?

Metti in pratica i consigli

Usa i nostri modelli ottimizzati e crea un CV impeccabile.